La Granfondo Nove Colli ha ottenuto la certificazione Eco Certified Event rilasciata da Legambiente con il supporto di Ecoevents – Ambiente e Salute, un importante riconoscimento che premia il nostro impegno concreto per rendere l’evento sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale.
Questo traguardo rappresenta il risultato di un percorso avviato da anni, fatto di azioni quotidiane e scelte responsabili che mirano a ridurre l’impatto della manifestazione sul territorio. Tra le buone pratiche adottate:
- Distribuzione dell’acqua tramite erogatori per ridurre l’uso di bottiglie di plastica monouso.
- Premiazioni con medaglie in legno, provenienti da filiere certificate e sostenibili.
- #NoveColli4Children, corsa di beneficenza a sostegno di progetti sociali locali.
- GREEN TEAM dedicato al monitoraggio ambientale, attraverso foto, video e segnalazioni ufficiali sui comportamenti dei partecipanti.
- Pasta Party con prodotti locali e utilizzo di stoviglie compostabili.
Un elemento particolarmente rilevante dell’edizione 2025 è stata inoltre la compensazione di 50 tonnellate di CO₂, realizzata tramite l'acquisto di crediti certificati derivanti dal Progetto di Restauro e Conservazione della Torbiera di Katingan, in Indonesia.
Questo progetto protegge e ripristina 149.800 ettari di torbiere — tra gli ecosistemi più efficaci nell’assorbire carbonio — e sostiene 34 comunità locali attraverso programmi di microfinanza, formazione e sviluppo di attività economiche sostenibili.
Il progetto è certificato secondo i più alti standard internazionali (CCB Standards – Gold Level e Verified Carbon Standard), contribuendo concretamente alla lotta contro il cambiamento climatico.
La certificazione Eco Certified Event non è dunque un punto di arrivo, ma una tappa di un cammino che continuerà anche nelle prossime edizioni, con nuovi obiettivi di miglioramento per un evento sempre più rispettoso dell’ambiente e della comunità.